

Louder è un’agenzia di eventi, marketing e comunicazione che crea, pianifica ed esegue strategie di living marketing® per brand leader nel mercato italiano ed internazionale.
L’obiettivo dell’azienda era collocarsi sul mercato con una nuova web presence, coerente con i valori aziendali e in grado di trasmettere l’authority crescente di una realtà che realizza progetti di respiro internazionale. A guidare le scelte di concept redesign del sito è il cuore, logo di Louder e simbolo della sua filosofia e del suo core business: eventi e marketing emozionale, che si traducono in progetti di comunicazione basati sul coinvolgimento diretto del target, sull’interattività, sulla partecipazione concreta ad un’azione.
In home page, dunque, si decide di utilizzare il logo per trasmettere il concetto di engagement: grazie ad una funzionalità sviluppata in Javascript, all’utente è data la possibilità di scegliere attraverso un cursore il colore principale dei vari elementi che compongono il layout del sito, personalizzando così la propria esperienza di navigazione.
Un layout essenziale e d’impatto al tempo stesso, che mira ad evidenziare il portfolio di Louder sottolineando i contenuti principali degli eventi realizzati: immagini emozionali, video e grandi numeri che permettono di inquadrare immediatamente le caratteristiche e i risultati del progetto. Scelta importante anche quella di avere in home page un forte richiamo ai canali social dell’agenzia: una vetrina che delinea uno storytelling visivo tanto sui progetti realizzati, quanto sulla vita in agenzia, mostrando la quotidianità di un team di lavoro giovane e dinamico, che ne rappresenta il cuore ed indubbiamente uno dei punti di forza.
A corredo del lancio del nuovo sito, ci è stata richiesta anche l’elaborazione di una web strategy, la cui realizzazione sta avvenendo attraverso il presidio dei canali Facebook e Instagram, allo scopo di creare un posizionamento riconoscibile e distintivo a livello digital e social e aumentare la brand awareness del marchio. Per incrementare invece la lead generation e mettere in risalto l’expertise dell’agenzia, abbiamo scelto di puntare sull’utilizzo di LinkedIn e digital PR, canali più adeguati ad un target spiccatamente business.