Ricerca, Welfare e divulgazione: quali Nessi
La sfida più grande dell’innovazione sociale? Raccontarla.
Branding
Content Marketing
Cliente
Percorsi di Secondo Welfare
Percorsi di Secondo Welfare
Anno
2025

At a glance
Percorsi di Secondo Welfare nasce come laboratorio di ricerca dell’Università degli Studi di Milano. Con l’obiettivo di influenzare le politiche sociali nazionali, oggi si costituisce come Impresa Sociale indipendente. Tra divulgazione, consulenza, formazione e pubblicazioni, il nuovo volto di P2W lavora oggi per un sistema di welfare equo e sostenibile domani, raccontandosi anche con una nuova rivista: Nessi.







Trasformare sé stessi, trasformare la società
Il rebranding di Percorsi di Secondo Welfare si inserisce all’interno di un percorso di evoluzione dell’ente, che da laboratorio universitario si riposiziona nel 2025 come think tank di punta nel panorama nazionale.
Abbiamo sviluppato un’identità visiva e verbale che mette al centro le persone: sia i ricercatori che rendono possibile ogni giorno il racconto del cambiamento sociale, sia i cittadini che ne sono protagonisti.
Evolvendosi, ma senza tradirsi, Percorsi di Secondo Welfare si mostra ora con colori più vibranti e parla di sé al mondo esterno con fiducia, autorevolezza e credibilità: un punto di riferimento per cittadinanza, studiosi ed enti pubblici in un’epoca incerta e soggetta a continui cambiamenti. L’evoluzione di una società attraversa anche il modo di parlare, condividere e dibattere: abbiamo quindi creato una strategia di comunicazione multicanale che possa divulgare la complessità di P2W con un linguaggio e strumenti chiari, immediati, e mai banali.






Non si parla di dati, ma dei loro Nessi
Alla fine del 2025, Percorsi di Secondo Welfare fa un nuovo grande passo nel racconto del nuovo Stato Sociale: con cadenza semestrale, arriva Nessi.
Una pubblicazione che evoca, sin dal suo titolo, il legame inscindibile tra ricerca sociale e la definizione di politiche pubbliche lungimiranti e d’impatto. Grazie alla nostra progettazione grafica e alla nostra impaginazione, Nessi si propone come punto di riferimento editoriale nel suo settore, strumento di lavoro, approfondimento e indirizzo per tutti i soggetti del settore.







ASCOLTARE È IL PRIMO CAPITOLO DI OGNI STORIA.
E non vediamo l’ora di scrivere la tua.
ASCOLTARE È IL PRIMO CAPITOLO DI OGNI STORIA.
E non vediamo l’ora di scrivere la tua.
ASCOLTARE È IL PRIMO CAPITOLO DI OGNI STORIA.
E non vediamo l’ora di scrivere la tua.
Progetti correlati
Contatti
sixeleven srl sb
Largo Montebello 40/M
10124 Turin - Italy
TAX Code / VAT Number 10182610013
Certificazione ISO 9001:2015 - Certificate ID: 002181-1-IT-1-QMS
GET IN TOUCH —
Contatti
sixeleven srl sb
Largo Montebello 40/M
10124 Turin - Italy
TAX Code / VAT Number 10182610013
Certificazione ISO 9001:2015 - Certificate ID: 002181-1-IT-1-QMS
GET IN TOUCH —
Ricerca, Welfare e divulgazione: quali Nessi
La sfida più grande dell’innovazione sociale? Raccontarla.
Branding
Content Marketing
Cliente
Percorsi di Secondo Welfare
Percorsi di Secondo Welfare
Anno
2025

At a glance
Percorsi di Secondo Welfare nasce come laboratorio di ricerca dell’Università degli Studi di Milano. Con l’obiettivo di influenzare le politiche sociali nazionali, oggi si costituisce come Impresa Sociale indipendente. Tra divulgazione, consulenza, formazione e pubblicazioni, il nuovo volto di P2W lavora oggi per un sistema di welfare equo e sostenibile domani, raccontandosi anche con una nuova rivista: Nessi.







Trasformare sé stessi, trasformare la società
Il rebranding di Percorsi di Secondo Welfare si inserisce all’interno di un percorso di evoluzione dell’ente, che da laboratorio universitario si riposiziona nel 2025 come think tank di punta nel panorama nazionale.
Abbiamo sviluppato un’identità visiva e verbale che mette al centro le persone: sia i ricercatori che rendono possibile ogni giorno il racconto del cambiamento sociale, sia i cittadini che ne sono protagonisti.
Evolvendosi, ma senza tradirsi, Percorsi di Secondo Welfare si mostra ora con colori più vibranti e parla di sé al mondo esterno con fiducia, autorevolezza e credibilità: un punto di riferimento per cittadinanza, studiosi ed enti pubblici in un’epoca incerta e soggetta a continui cambiamenti. L’evoluzione di una società attraversa anche il modo di parlare, condividere e dibattere: abbiamo quindi creato una strategia di comunicazione multicanale che possa divulgare la complessità di P2W con un linguaggio e strumenti chiari, immediati, e mai banali.






Non si parla di dati, ma dei loro Nessi
Alla fine del 2025, Percorsi di Secondo Welfare fa un nuovo grande passo nel racconto del nuovo Stato Sociale: con cadenza semestrale, arriva Nessi.
Una pubblicazione che evoca, sin dal suo titolo, il legame inscindibile tra ricerca sociale e la definizione di politiche pubbliche lungimiranti e d’impatto. Grazie alla nostra progettazione grafica e alla nostra impaginazione, Nessi si propone come punto di riferimento editoriale nel suo settore, strumento di lavoro, approfondimento e indirizzo per tutti i soggetti del settore.







ASCOLTARE È IL PRIMO CAPITOLO DI OGNI STORIA.
E non vediamo l’ora di scrivere la tua.
ASCOLTARE È IL PRIMO CAPITOLO DI OGNI STORIA.
E non vediamo l’ora di scrivere la tua.
ASCOLTARE È IL PRIMO CAPITOLO DI OGNI STORIA.
E non vediamo l’ora di scrivere la tua.
Progetti correlati
Contatti
sixeleven srl sb
Largo Montebello 40/M
10124 Turin - Italy
TAX Code / VAT Number 10182610013
Certificazione ISO 9001:2015 - Certificate ID: 002181-1-IT-1-QMS
GET IN TOUCH —

